Categoria: SCI

ESG: troppe regole!
Bilancio ESG secondo gli standard GRI: un'opportunità per le aziende.

Buone pratiche: clima e ambiente
Il cambiamento climatico è già avvenuto ed ora il focus è impedire che acceleri (leggi il nostro articolo su questo tema). Vediamo, quindi,

2022: cosa fare dopo l’anno più caldo?
Bernardo Gozzini, direttore di un Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale ubicato presso CNR-IBIMET Area della Ricerca di Firenze

Decarbonizzazione: il ruolo della tecnologia
Il mondo non dispone ancora di tutte le tecnologie di cui avrebbe bisogno per raggiungere l’obiettivo di ’emissioni zero’. Le

Novità GRI 2023
La sostenibilità non è poesia, è business. I GRI (Global Reporting Initiative) sono gli standard per redigere il Bilancio di

Greenwashing: reale o percepito?
Secondo l’analisi sulle informazioni relative ai fattori delle attività ambientali, sociali e di governance delle organizzazioni (ESG),

ESG: prima fare poi raccontare
Stanno continuando a crescere i fondi ESG nel settore dell’asset management, raggiungendo i 2,7 trilioni di dollari nel 2021 (+53% rispetto

Crisi energetica come opportunità
L’Europa è sotto attacco dal punto di vista dell’energia, ma ha colto questa crisi come opportunità: leggi il nostro articolo

Crisi energetica: risposta UE
L’Europa è sotto attacco dal punto di vista energetico (e non solo). Ma come abbiamo ripetuto più volte: le crisi (anche quella energetica)

Standard GRI: Oil&Gas
Bilancio ESG: Oil&Gas secondo standard GRI

I manager sugli ESG
Recentemente è stata pubblicata la ricerca di Oxford Economics e SAP dal titolo “Closing the green GAP” (“Chiudere il divario verde”). Uno degli

La sostenibilità ripaga
I più grandi attori del mercato stanno implementando progetti sostenibili. F1 e la sostenibilità Anche F1 investe nella sostenibilità

Cambiamento climatico e rifiuti
Il mondo sta pericolosamente superando una serie di limiti, alimentando il cambiamento climatico. Le conseguenze del cambiamento climatico

Le banche e cambiamento climatico
Il mondo scientifico sa ormai per certo che il cambiamento climatico è in atto. Le conseguenze saranno sempre più gravi da qui al 2030-2050 ed

Cambiamento climatico e CO2
Una gestione prudente del rischio richiede l’analisi degli scenari avversi fino a quelli peggiori. Sebbene per il cambiamento climatico non sia

ESG: sta a te ‘infuturare’
Dante usava il termine “infuturare” – ‘prolungarsi nel futuro’ – per dire che per superare le avversità della vita bisogna darsi da

ESG: moda o sostanza?
Tutti parlano di ESG: Environment, Social, Governance, ossia ambiente, aspetti sociali e gestione aziendale. Ma siamo sicuri di aver compreso a

FSC® è attenta anche al sociale!
La Certificazione FSC e le Convenzioni ILO Nel 2022, la sorveglianza FSC chiederà evidenza dei requisiti del nuovo Standard (FSC-STD-40-004

Rating di Legalità
Come aumentare il punteggio del Rating di Legalità e i benefici Sei un’impresa italiana da almeno 2 anni, con un fatturato maggiore di 2 milioni

Esoscheletro per fini lavorativi
La tecnologia incontra la sicurezza sul lavoro Con lo scoppio della pandemia, lo sviluppo tecnologico ha accelerato il suo passo. Abbiamo già
Visualizza altre novità...