SINERGIA oltre i confini con la sua expertise nella gestione di progetti complessi anche in tematiche culturali.
Il ruolo e la qualità della ricerca per l’innovazione di SINERGIA sono confermati dalla recente approvazione del progetto di ricerca ReFreeDrive nell’ambito del Programma Europeo Horizon 2020.
24-25 Novembre 2016 - Sinergia è partner dell'evento HackUNIVPM 2016
Sinergia parteciperà il 24 e 25 Novembre all'evento HackUNIVPM 2016 che avrà luogo ad Ancona presso la Facoltà di Ingegneria dell'Università Politecnica delle Marche, rinnovando la sua partnership per il terzo anno consecutivo. L’Hackathon ha lo scopo di promuovere la creatività e le competenze dei partecipanti.
Sinergia è socio di Cluster Marche Manufacturing, partner dell’Università di Urbino e partner di Made4DIY e anche nel 2016 farà eventi con queste organizzazioni.
Sinergia dedica importanti risorse alla ricerca e innovazione:
stiamo finanziando l’attività di ricerca presso l’Università di Urbino in tema di:
- Progetti Europei attraverso una borsa di Dottorato Eureka;
- Passaggio Generazionale attraverso una convenzione con il Dipartimento di Economia.
Puntando sull'innovazione riusciamo di anno in anno ad erogare servizi a sempre maggior valore aggiunto.
Nel 2015 Sinergia è intervenuta in numerosi eventi per presentare i nostri servizi agli imprenditori. Occasioni particolarmente importanti in questo senso sono stati i convegni organizzati con il consorzio Made4DIY:
- nelle Marche ad Urbino sul tema della Responsabilità Sociale di Impresa;
- a Pesaro sul tema della Lean Technology;
- a Milano sui Progetti Europei.
Vi terremo costantemente aggiornati sui prossimi eventi che stiamo progettando con Made4DIY, con l’Università di Urbino, con Cluster Marche Manufacturing ai quali vi invitiamo fin da ora a partecipare.
9-10 Dicembre 2015 - Sinergia partecipa all’evento di lancio del Programma ADRION, il nuovo programma europeo di cooperazione transnazionale
Al via ADRION, il programma di cooperazione territoriale europea transnazionale che coinvolge quattro stati membri dell'Unione Europea (Italia, Slovenia, Croazia, Grecia) e quattro paesi in pre-adesione (Albania, Serbia, Montenegro, Bosnia Erzegovina). Sinergia ha partecipato all’evento di lancio del Programma lo scorso 9 e 10 dicembre 2015 a Bologna.
2 Dicembre 2015 - Sinergia partecipa all'evento finale del Progetto Europeo TISAR a Sarajevo.
Sinergia è intervenuta all'evento finale del Progetto Europeo TISAR, organizzato per il Ministero dei Trasporti del Canton di Sarajevo (Bosnia e Erzegovina). Il progetto TISAR (Traveller Information System for the Adriatic Region) coordinato da Sinergia per conto della Regione Marche è formato da un partenariato pubblico-privato di 13 partner di diversi paesi della Macro Regione Adriatico-Ionica (Italia, Slovenia, Bosnia e Erzegovina, Croazia e Grecia), ed è stato finanziato con circa 2 M€ nel Programma Adriatic IPA CBC 2007-2015.
27 Novembre 2015 - Sinergia partecipa al convegno organizzato per l’Interporto di Rovigo: GNL – GAS NATURALE LIQUEFATTO: UNA NUOVA OPPORTUNITA’ DI TRASPORTO FLUVIALE
L’Italia, come gli altri paesi, è impegnata nel raggiungimento degli obiettivi “20-20-20 al 2020” dell’Unione Europea (riduzione del 20% dei gas serra rispetto al 1990, almeno il 20% dell’energia primaria prodotta da fonti rinnovabili e incremento dell’efficienza energetica del 20%). Obiettivi rilevanti che per il settore dei trasporti impongono di affrontare e risolvere alcuni problemi: se infatti la riduzione della CO2 risulta ottenibile dai miglioramenti tecnologici, questa è compensata dall’aumento dei traffici. Inoltre ridurre le emissioni risulta difficile anche a causa del ricorso principalmente ai carburanti fossili, gasolio in primis.
Sviluppo e Innovazione: Sinergia a Milano spiega il successo del servizio Progetti Europei
Il 26 Novembre 2015 Sinergia è intervenuta all'Assemblea Generale Annuale del consorzio italiano di aziende manifatturiere Made4DIY, che si è svolta a Milano presso il Centro Congressi Milanofiori. Flavio Tonetto e Miguel Carrero hanno presentato i servizi offerti alla platea di imprenditori ed in particolare il nostro servizio "Progetti Europei, Sviluppo e Innovazione", illustrandone il valore aggiunto per chi vuole investire in ricerca e idee innovative.
26-27 Novembre 2015 - Sinergia partecipa come partner all'evento HackUNIVPM 2015
Sinergia partecipa in qualità di partner all'evento HackUNIVPM 2015 "Premio Panti" che avrà luogo il 26 e 27 Novembre ad Ancona, presso la Facoltà di Ingegnaria dell'Università Politecnica delle Marche. L’Hackathon avrà l'obiettivo di promuovere la creatività e le competenze dei partecipanti, i quali dovranno creare delle applicazioni Web innovative su un tema proposto loro prima dell'inizio dell'evento.
2015 Call for proposals for LIFE Grants: Sinergia coordina la progettazione di “LIFE WATERCARE”
Sinergia ha partecipato alla Call for proposals 2015 del Programma LIFE, il programma europeo di finanziamento dedicato all’ambiente e alle azioni in ambito climatico, all’interno del sub-programma denominato LIFE Environment & Resource Efficiency.
Infatti, in collaborazione con il CNR – ISMAR, Sinergia ha realizzato il progetto chiamato LIFE WATERCARE e si è occupata del coordinamento dei lavori all’interno di tutto il partenariato, sia per quanto riguarda la parte tecnico-contenutistica, sia la parte finanziaria relativa all’elaborazione del budget di progetto.