Tag: SCIGR

ESG: troppe regole!
Bilancio ESG secondo gli standard GRI: un'opportunità per le aziende.

Buone pratiche: clima e ambiente
Il cambiamento climatico è già avvenuto ed ora il focus è impedire che acceleri (leggi il nostro articolo su questo tema). Vediamo, quindi,

2022: cosa fare dopo l’anno più caldo?
Bernardo Gozzini, direttore di un Laboratorio di monitoraggio e modellistica ambientale ubicato presso CNR-IBIMET Area della Ricerca di Firenze

Decarbonizzazione: il ruolo della tecnologia
Il mondo non dispone ancora di tutte le tecnologie di cui avrebbe bisogno per raggiungere l’obiettivo di ’emissioni zero’. Le

Novità GRI 2023
La sostenibilità non è poesia, è business. I GRI (Global Reporting Initiative) sono gli standard per redigere il Bilancio di

Greenwashing: reale o percepito?
Secondo l’analisi sulle informazioni relative ai fattori delle attività ambientali, sociali e di governance delle organizzazioni (ESG),

ESG: prima fare poi raccontare
Stanno continuando a crescere i fondi ESG nel settore dell’asset management, raggiungendo i 2,7 trilioni di dollari nel 2021 (+53% rispetto

Crisi energetica come opportunità
L’Europa è sotto attacco dal punto di vista dell’energia, ma ha colto questa crisi come opportunità: leggi il nostro articolo

Crisi energetica: risposta UE
L’Europa è sotto attacco dal punto di vista energetico (e non solo). Ma come abbiamo ripetuto più volte: le crisi (anche quella energetica)

Standard GRI: Oil&Gas
Bilancio ESG: Oil&Gas secondo standard GRI

I manager sugli ESG
Recentemente è stata pubblicata la ricerca di Oxford Economics e SAP dal titolo “Closing the green GAP” (“Chiudere il divario verde”). Uno degli

ESG: moda o sostanza?
Tutti parlano di ESG: Environment, Social, Governance, ossia ambiente, aspetti sociali e gestione aziendale. Ma siamo sicuri di aver compreso a

Cash is the King
Evento aziendale Ieri, 11 aprile 2022, abbiamo riunito i nostri tre Team in un evento annuale riservato solo agli interni: Cash is the King. Il
Visualizza altre novità...