Titolo del progetto: IDEALE – Innovation Digital Ecosystem and Augmented LEarning
PNRR Ecosistema Vitality – Spoke 7 “Smart Solutions and Educational Programs for Anti-Fragility and Inclusivity SAFINA” (CUP D83C22000710005) – Bando a cascata emanato con DR 567/2023 – Rettifica agevolazione assegnata con DR 333/2024
Data d’inizio e di fine: 01/08/2024 – 31/07/2025
Budget complessivo: 246.567 €
Finanziamento complessivo: 174.997,71 €
Budget Sinergia EPC: 66.403,02 €
Finanziamento: 50.940,08 €
Il progetto si rivolge alle imprese, al terzo settore e alle PA, per soddisfare un fabbisogno di innovazione digitale e di formazione, nonché intende coinvolgere i principali providers di servizi di innovazione (start-up, spin-off, PMI innovative, OdR, GI…) come fornitori di e-services e di competenze specialistiche. Punta a costruire un Digital Innovation Ecosystem, digitalizzando il processo di co-ideazione e di incontro fra domanda e offerta di innovazione tecnologica, formazione e trasformazione digitale applicata a nuovi modelli di servizio al cittadino e all’imprese con particolare riferimento al campo del turismo, cultura e sociale. Intende esplorare e testare un nuovo paradigma digitale di matching fra domanda e offerta di servizi utilizzando approcci basati su l’AI e la VR. La piattaforma inoltre sarà luogo di qualificazione dell’offerta dei privati (Service Provider), mediante processi digitali semiautomatici dei fornitori di innovazione che potranno pubblicare i propri servizi (e-services) a catalogo. Nel progetto verranno inoltre sviluppati e testati servizi di formazione aumentata e contenuti formativi digitali, utilizzando le tecnologie della IA e della VR, con una doppia finalità: umanizzare l’accesso ai servizi anche in chiave di accessibilità, mettere a disposizione nel market place un servizio di formazione avanzato ed immersivo su temi chiave nel processo di trasformazione digitale delle imprese culturali e creative e della pubblica amministrazione.
Sinergia EPC apporta al progetto le competenze in ambito realtà virtuale e intelligenza artificiale. A questo scopo Sinergia EPC collabora con Deep Reality, azienda del gruppo a cui appartiene Sinergia EPC, che in qualità di soggetto abilitante mette a disposizione del progetto in modo gratuito il proprio asset per la creazione di servizi di formazione aumentata. Il ruolo all’interno del progetto è pertanto duplice: ricerca e sviluppo da un lato e integrazione delle soluzioni dall’altro. Il team di sviluppo Lean Technology di Sinergia EPC si occupa inoltre di realizzare i microservizi cloud necessari per interagire con le scene immersive realizzate da AMICUCCI FORMAZIONE utilizzando il sistema di formazione aumentata di Deep Reality.
Risultati prodotti
Il progetto ha promosso la nascita di un Digital Innovation Ecosystem, strutturato come un marketplace dedicato ai servizi di formazione e innovazione.
Sinergia EPC ha contribuito in modo significativo allo sviluppo del progetto, realizzando un sistema di ricerca avanzato basato su intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza degli utenti del marketplace.
Inoltre, ha partecipato alla creazione di tour immersivi dedicati alla formazione, all’arte e alla cultura, attualmente disponibili ed esplorabili all’interno del marketplace.
Partner di progetto: Synthesis3 srl, Sinergia EPC, Amicucci Formazione

