FSC

Come ti può aiutare la certificazione della Catena di Custodia FSC ®?

Il Parlamento europeo* ha approvato un regolamento per combattere la deforestazione globale, che potrebbe avere delle implicazioni per il tuo business.

Tra i prodotti interessati dalla nuova normativa vi sono capi di bestiame, cacao, caffè, olio di palma, soia e legno, compresi i prodotti che contengono, sono stati alimentati con o sono stati prodotti utilizzando questi prodotti (ad esempio mobili, quaderni), come da proposta originale della Commissione.

Novità dal Parlamento Europeo

Il regolamento impone alle imprese di garantire che i prodotti venduti nell’Unione Europea non siano all’origine di deforestazione o degrado forestale dopo il 31 dicembre 2020. Per farlo, le imprese devono rilasciare una dichiarazione di due diligence e rispettare la legislazione del paese di produzione e i diritti delle popolazioni indigene.  

Cosa significa questo per te? Significa che devi essere sicuro che il legno che usi per i tuoi prodotti provenga da fonti sostenibili e tracciabili, che non abbiano causato danni alle foreste e alle comunità locali.

Il regolamento riguarda vari prodotti come capi di bestiame, cacao, caffè, olio di palma, soia, legno e i loro derivati. Il regolamento amplia anche la definizione di degrado forestale e include la conversione delle foreste primarie o rigenerate naturalmente in piantagioni forestali o in altri terreni boschivi.

Certificazione FSC®: cogli l’opportunità

Come cogliere questa novità come un’opportunità? Certificati FSC®! 

In questo modo, terrai sotto controllo l’intera catena di approvvigionamento dal momento in cui ottieni la certificazione. Il marchio di certificazione FSC, infatti, garantisce che l’intera filiera legno-carta certificata per i suoi standard derivi da una gestione forestale rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile. 

Attenzione!

Se usi il materiale certificato FSC, è prevedibile che sarai considerato come soggetto ‘a minor rischio’ ai fini di questa normativa, perché la certificazione dimostra già che le foreste sono gestite in modo sostenibile. Però, questo non basta se la tua azienda non era in possesso della certificazione della Catena di Custodia FSC prima del 31 dicembre 2020. In questo caso, devi comunque verificare che i tuoi prodotti non abbiano causato danni alle foreste e alle comunità locali dopo il 31 dicembre 2020.

Team di Sinergia su FSC

Scopri i nostri professionisti che si occupano di:  

  • Certificazioni ambientali come FSC,
  • Gestione Rischi aziendali.

In riferimento a FSC, Sinergia EPC S.r.l. mette a disposizione dei propri clienti un intero team, guidato da due consulenti FSC PRO: 

Cercaci sul database ufficiale! ↗ 

Scarica l’ebook gratuito: “FSC: come prepararsi alla certificazione in autonomia” 

FSC® non è responsabile del contenuto dei servizi offerti da SINERGIA EPC S.R.L. (FSC-N003809). 

* Il testo dovrà ora essere approvato formalmente anche dal Consiglio. Sarà poi pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’UE, entrerà in vigore 20 giorni dopo e sarà direttamente applicabile in tutti i Paesi UE.


Sei un/a appassionato/a delle tematiche citate? Hai delle competenze in merito e vorresti metterti in gioco? Entra in contatto con noi ↗ 

  • Software personalizzato: massimo potenziale della PMI data driven

    Nell’era digitale in cui operiamo, i dati aziendali rappresentano un’importante risorsa in grado di conferire un vantaggio significativo alle piccole e medie imprese (PMI). Ogni giorno, una vasta quantità di informazioni viene generata, offrendo un vero e proprio tesoro di opportunità. Ma come possiamo sfruttare appieno questo potenziale? La raccolta dei dati con un software…

  • Perché software personalizzati per la tua PMI

    Se sei un imprenditore a capo di una piccola o media impresa, sai bene quanto sia importante avere dei software che ti aiutino a gestire al meglio le tue attività aziendali. Ma come scegliere il software più adatto alle tue esigenze? Hai mai considerato lo sviluppo di software personalizzati? Un elemento chiave per il successo…

  • Innovazione digitale: come si posiziona la tua azienda?

    L’innovazione digitale è diventata una priorità per le piccole e medie imprese (PMI) che vogliono affrontare le sfide poste dalla pandemia e dalla crisi economica. Secondo un rapporto della Banca Europea per gli Investimenti (BEI), quasi la metà delle imprese dell’Unione Europea ha investito nella digitalizzazione come risposta alla pandemia, con benefici in termini di…

  • Prodotti in legno o in carta? Questo potrebbe influenzare il tuo business

    Come ti può aiutare la certificazione della Catena di Custodia FSC ®? Il Parlamento europeo* ha approvato un regolamento per combattere la deforestazione globale, che potrebbe avere delle implicazioni per il tuo business. Tra i prodotti interessati dalla nuova normativa vi sono capi di bestiame, cacao, caffè, olio di palma, soia e legno, compresi i…

  • CTE Square: launch event

    In vista di Pesaro come Capitale Italiana della Cultura 2024, nasce il progetto CTE Square, che si occuperà dell’applicazione delle tecnologie emergenti per salvaguardare e valorizzare il patrimonio culturale. Il 29 maggio 2023, Sinergia ha partecipato al Launch Event del progetto, raccontando il proprio ruolo al suo interno. Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro La…

  • SDGs e Intelligenza Artificiale

    L’emergere dell’intelligenza artificiale e il suo impatto progressivamente più ampio su molti richiede una valutazione del suo effetto sul raggiungimento degli SDGs (Sustainable Development Goals – obiettivi di sviluppo sostenibile).  L’Intelligenza Artificiale è una tecnologia che consente alle macchine di apprendere e migliorare continuamente le loro prestazioni e qualcuno potrebbe anche pensare di impiegarla per:  …